Monitoraggio aerobiologico dal 22-28 aprile 2019 e previsioni per la settimana successiva
| Pollini | Concentrazione | Tendenza | ||||||
| L | M | M | G | V | S | D | ||
| Betulaceae (Betula) | 🔻 | |||||||
| Compositae (Ambrosia, Artemisia, altre) | ||||||||
| Corylaceae (carpini) | 🔻 | |||||||
| Cupressaceae/Taxaceae | 🔻 | |||||||
| Fagaceae (quercia) | ➖ | |||||||
| Poaceae (graminaceae) | ➖ | |||||||
| Oleaceae (frassino) | 🔻 | |||||||
| Pinaceae (pino) | 🔻 | |||||||
| Salicaceae (pioppo e salice) | 🔻 | |||||||
| Urticaceae (Parietaria) | ➖ | |||||||
| Ulmaceae (olmo) | ➖ | |||||||
| Spore fungine (Alternaria) | ➖ | |||||||
Legenda
| Concentrazione Bassa | Concentrazione Media | Concentrazione Alta | Assenti | Dato non rilevato |
Commento e previsioni fino al 29 aprile al 5 maggio 2019: resta importante la presenza di pollini tipici del periodo: da segnalare la concentrazione particolarmente elevata dei pollini allergenici di parietaria.