> MagistraLMente Unipg <
Management e Cultura Italiana del Cibo - a partire dall'A.A. 2023/2024
Al via la nuova Laurea Magistrale Interateneo. Il progetto formativo nasce dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Perugia (Unipg) e l’Università per Stranieri di Perugia (Unistrapg) per la formazione di professionisti e manager per lo sviluppo del turismo enogastronomico sostenibile, dell’export agroalimentare italiano e della gestione delle risorse territoriali e culturali collegate al cibo.
Lo studente potrà scegliere tra due distinti curricula (Turismo enogastronomico e culturale - Mercati Agroalimentari) e potrà approfondire importanti tematiche legate al cibo Made in Italy sui mercati internazionali.
Il percorso formativo prevede tirocini formativi obbligatori presso le istituzioni, le aziende e le organizzazioni che operano nella filiera agroalimentare e che risultano fortemente interconnesse con le risorse culturali ed ambientali dei territori (import-export prodotti agroalimentari tipici; organizzazione di eventi culturali ed enogastronomici; incoming turistico; progettazione e applicazione di pacchetti per il turismo ecosostenibile; valorizzazione e gestione infrastrutture verdi; ecc.).
Collaborano all’iniziativa Docenti di cinque Dipartimenti Universitari per formare figure professionali in grado di combinare la conoscenza della gestione dei processi produttivi e del marketing del settore agroalimentare con la comprensione delle dimensioni culturali e sociali del cibo. Dal 01 Agosto 2023 saranno aperte le iscrizioni presso l’Università degli Studi di Perugia.
Presidente: Prof. Andrea Marchini
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel: 075-585 6062
- Requisiti per l’accesso
- Indicazioni operative per richiesta nulla osta online
- MODULO richiesta nulla osta
- Si ricorda che per sostenere il colloquio occorre presentare preventivamente alla Segreteria didattica la richiesta di nulla osta e confermare per email la presenza al colloquio.
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di Studi
Agricultural and environmental biotechnology
NEW COURSE IN ENGLISH - AEB (Doppio titolo con la MATE University di Godollo, Ungheria)
Presidente: Prof. Luigi Russi
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.– tel: 075 585 6286
- Requisiti per l’accesso
- Indicazioni operative per richiesta nulla osta online
- MODULO richiesta nulla osta
- Si ricorda che per sostenere il colloquio occorre presentare preventivamente alla Segreteria didattica la richiesta di nulla osta e confermare per email la presenza al colloquio.
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di Studi
Presidente: Prof. Primo Proietti
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel: 075 585 6257
- Requisiti per l’accesso
- Indicazioni operative per richiesta nulla osta online
- MODULO richiesta nulla osta
- Si ricorda che per sostenere il colloquio occorre presentare preventivamente alla Segreteria didattica la richiesta di nulla osta e confermare per email la presenza al colloquio.
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di studio
Presidente: Prof.ssa Agnese Taticchi
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel: 075 585 7909
- Requisiti per l’accesso
- Indicazioni operative per richiesta nulla osta online
- MODULO richiesta nulla osta
- Si ricorda che per sostenere il colloquio occorre presentare preventivamente alla Segreteria didattica la richiesta di nulla osta e confermare per email la presenza al colloquio.
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di studio
Presidente: Prof. Camillo Pieramati
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel: 075 585 7708
- Requisiti per l’accesso
- Indicazioni operative per richiesta nulla osta online
- MODULO richiesta nulla osta
- Si ricorda che per sostenere il colloquio occorre presentare preventivamente alla Segreteria didattica la richiesta di nulla osta e confermare per email la presenza al colloquio.
- Questionario di autovalutazione
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di Studi
Sviluppo Rurale Sostenibile (SRS) - corso ad esaurimento
Presidente: Prof. Roberto Buonaurio
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel: 075 585 6465
- Requisiti per l’accesso
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di Studi
Tecnologie e Biotecnologie degli Alimenti (TBA) - corso ad esaurimento
Presidente: Prof.ssa Agnese Taticchi
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel: 075 585 7952
- Requisiti per l’accesso
- Scheda sintetica
- Programmi dettagliati
- Regolamenti didattici
- Piani di Studi
N.B. Le studentesse e gli studenti interessati al colloquio sono invitati a confermare la propria partecipazione inviando una mail alla Segreteria Didattica del DSA3:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Colloquio per la verifica delle conoscenze personali per accesso al CdLM in Tecnologie e Biotecnologie degli alimenti (TBA)
- 7 novembre 2023, ore 15.00 - link aula virtuale
Colloquio per la verifica delle conoscenze personali e competenza linguistica per accesso al CdLM in Agricultural And Environmental Biotechnology (AEB)
Colloquio per la verifica delle conoscenze personali per accesso al CdLM in Scienze Zootecniche (SZ)
- 22 novembre 2023 ore 12:00 presso Sezione di Scienze Zootecniche
Colloquio per la verifica delle conoscenze personali per accesso al CdLM in Agricoltura Sostenibile (AS)
- 17 novembre 2023 ore 9:30 - link aula virtuale