2° meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT
Il 20 gennaio 2025 si è svolto presso la sede del CNR di Roma il secondo incontro intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT che ha visto partecipi 150 tra ricercatori, dottorandi e personale tecnico provenienti da tutta Italia.
Finanziato da 17 milioni di euro attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (NRRP), il progetto mira a potenziare la rete italiana di collezioni microbiche (MIRRI-IT) e a sbloccare il potenziale biotecnologico della biodiversità microbica.
I traguardi finora raggiunti sono:
– istituzione del Nodo Nazionale Italiano per MIRRI-ERIC.
– catalogo nazionale con oltre 37.000 ceppi microbici.
– 50 nuove assunzioni e aggiornamenti di laboratorio all’avanguardia.
– 25 corsi di formazione, 56 servizi innovativi e 48 documenti scientifici.
Questo sforzo di collaborazione sta plasmando un futuro sostenibile per le scienze microbiche, promuovendo la transizione verde e la crescita bioeconomica.