A partire dall'a.a. 2023-2024 per gli iscritti al 1° anno dei Corsi di studio triennali l'Attività di Orientamento (1 CFU) è propedeutica per le materie del I anno.
AVVISO (agg. 31/08/2023)
Test Finale
21 settembre 2023 ore 14.30 presso l’aula 2 del DSA3
- Le lezioni si svolgono sulla Piattaforma UniStudium alla voce ---> DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI ---> Lezioni Attività di Orientamento ---> Vademecum e Prospetto.
- La lettura del Vademecum e del Prospetto relativo all’Attività di Orientamento prevede obbligatoriamente un impegno di minimo 4 ore che possono essere svolte in modo consecutivo o frazionato. In entrambi i casi alla fine di ogni sessione si raccomanda di cliccare sul tasto “Termina lezione” per il caricamento e visualizzare il totale delle ore svolte.
- Una volta maturate le 4 ore, nella pagina principale del corso il sistema mette in automatico, nel piccolo riquadro a fianco alla voce Vademecum e Prospetto, una spunta V che è la conferma del completamento dell'attività richiesta.
INDICAZIONI OPERATIVE PER IL TEST FINALE:
- Lo studente dovrà prenotarsi su Unistudium.
- La prenotazione chiude il 15 settembre 2023 ore 13.00
- Per il riconoscimento lo studente dovrà essere munito di documento d’identità.
- La prova inizierà dopo che tutti i partecipanti sono stati riconosciuti e assegnata la postazione in aula.
- La prova svolta dallo studente non prenotato o che non ha effettuato il riconoscimento sarà considerata nulla.
- La prova consiste in 16 domande a risposta multipla.
- Lo studente potrà visualizzare l’esito della prova su Unistudium nelle settimane successive al test.
- La verbalizzazione avviene d’ufficio da parte della Commissione.
Per eventuali problematiche inviare email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. disponibile dal lunedì al giovedì ore 8.30-13.00
TEST FINALI ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO E L.81/08
DATA |
AULA |
APERUTRA PRENOTAZIONI |
CHIUSURA PRENOATAZIONI |
21 SETTEMBRE 2023, ore 14.30 |
2 |
31 AGOSTO 2023 |
15 SETTEMBRE 2023 |
20 OTTOBRE 2023, ore 14.30 |
1 |
22 SETTEMBRE 2023 |
17 OTTOBRE 2023 |
17 NOVEMBRE 2023, ore 14.30 |
1 |
21 OTTOBRE 2023 |
14 NOVEMBRE 2023 |
14 DICEMBRE 2023, ore 14.30 | 1 | 18 NOVEMBRE 203 | 11 DICEMBRE 2023 |
Calendario Attività di Orientamento
Tel. 075 585 6326
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott. David grohmann
Tel. 075 585 6023
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott. Maurizio Micheli
Tel 075 585 6260
email. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
prof. Roberto Romani
Tel. 075 585 6032
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
prof.ssa Benedetta Turchetti
Tel. 075 585 6487
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
prof. Gianluca Veneziani
Tel. 075 585 7981
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
prof.ssa Sonia Esposto
Tel. 075 585 7952
email: sonia.espostoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott.ssa Annamaria Travetti (quale Referente per il settore didattica del DSA3)
075-5856062 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commissione Orientamento del DSA3
La Commissione Orientamento del DSA3 svolge le seguenti attività:
• gestione dei rapporti con il Delegato del Rettore per l’Orientamento;
• organizzazione di eventi di orientamento/informazione di Ateneo e del DSA3 sia presso le sedi di Ateneo/Dipartimento sia presso gli Istituti di
Scuola Secondaria Superiore;
• confronto con le Associazioni degli studenti;
• sviluppo di programmi e progetti per il miglioramento dei servizi agli studenti del DSA3